M3C
Michelin 3xplorer Club è una collezione NFT lanciata il 13 ottobre 2023. Il progetto comprende 2.400 opere d'arte digitali uniche mintate sulla blockchain di Ethereum.
Il protagonista è l’iconico Omino Michelin, che diventa un esclusivo passaporto digitale, offrendo accesso a una moltitudine di esperienze uniche, come eventi VIP, degustazioni culinarie in ristoranti stellati Michelin e visite a musei privati e luoghi iconici del marchio francese.
Da decenni, Michelin è un marchio di grande prestigio, noto per il suo equilibrio tra tradizione e innovazione al servizio dei clienti. Questo spirito innovativo si è manifestato nel lancio del Michelin 3xplorer Club, un’iniziativa esclusiva Web3 pensata per coinvolgere più profondamente la Generazione Z e, di conseguenza, aumentare i ricavi dell’azienda. Il club celebra il glorioso passato di Michelin, tracciando al contempo un percorso verso un futuro digitale, permettendo alle nuove generazioni di esplorare la ricca storia del marchio in modo unico.
Commentando la coraggiosa mossa di Michelin nel mondo Web3, Teo Bertrand, responsabile Web3 di Michelin, ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è costruire una connessione autentica con la nostra community, mostrando loro tutta l’ampiezza dell’offerta Michelin, specialmente al di là dei pneumatici, e collaborando insieme per plasmare il futuro del marchio nel Web3."
La pagina di minting è stata attiva per 72 ore, durante le quali sono stati coniati oltre 2.400 NFT. La collezione è stata inclusa tra le più popolari su OpenSea. La vendita primaria ha generato 120 ETH (circa 250.000 $), raggiungendo l'obiettivo di aumento dei ricavi. Il mercato secondario ha registrato un volume totale di vendite di 200 ETH (oltre 400.000 $). Al momento della stesura, su OpenSea, il Michelin 3xplorer Club ha un volume secondario di più di 500 ETH, in termini numerici, la prima collezione NFT di Michelin può essere considerata un enorme successo.
WEB3 AT ITS FINEST
Per rafforzare ulteriormente la relazione con i propri clienti, Michelin ha annunciato che ogni possessore di un NFT Michelin avrebbe avuto l’opportunità, attraverso giveaway, estrazioni regolari o la propria attività all’interno della community, di partecipare a esperienze uniche e ottenere benefici digitali.
Nel mese di novembre, poche settimane dopo il lancio degli NFT, Michelin ha svelato i primi vantaggi, che includevano una lotteria per i Michelin Days, la possibilità di richiedere gratuitamente un Heritage Poster, un tour del loro Museo Digitale e biglietti Platinum per le Finali del GT World Series 2023 a Barcellona. Per la prima esperienza immersiva, 17 possessori di NFT hanno ricevuto un viaggio tutto incluso al quartier generale di Michelin a Ladoux, in Francia. La seconda utility assegnata ha fatto un ulteriore passo avanti, offrendo ai vincitori della lotteria un’esperienza di 3 giorni tutto incluso al MotoGP a Valencia, in Spagna.
Tutti i vantaggi associati hanno ricevuto recensioni entusiastiche sui social media e all’interno della community Discord di Michelin. La pagina Twitter del Michelin 3xplorer Club conta attualmente più di 10.000 follower e anche la loro community su Discord si dimostra molto attiva.